
Il percorso di “Libera e Bella” dalla sua nascita negli anni ‘80 fino a oggi è stato costellato di successi e riconoscimenti. La consacrazione definitiva è arrivata con il riconoscimento ufficiale del marchio come “marchio storico” da parte del Ministero dell’Industria oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questo titolo prestigioso non è solo un attestato di qualità, ma anche un riconoscimento del profondo impatto culturale e sociale che il marchio ha avuto in Italia.

Essere riconosciuto come marchio storico significa che “Libera e Bella” non è solo un prodotto di successo, ma anche parte integrante del patrimonio culturale e industriale del paese. Questo riconoscimento celebra la capacità del marchio di innovare, di adattarsi ai tempi e di rimanere rilevante per generazioni di consumatori. “Libera e Bella” ha saputo mantenere la sua identità e i suoi valori, diventando un punto di riferimento nel settore della bellezza e della cura personale.

Oggi, “Libera e Bella” è sinonimo di qualità, affidabilità e tradizione. Molte famiglie italiane continuano a utilizzare i suoi prodotti, tramandando di generazione in generazione l’amore per un marchio che rappresenta molto più di uno shampoo. È un pezzo di storia, un simbolo di continuità e di fiducia. La costante evoluzione delle sue linee di prodotti dimostra la capacità del marchio di innovare senza perdere di vista le sue radici.

Guardando al futuro, “Libera e Bella” continua a impegnarsi per offrire prodotti che rispondano alle esigenze moderne senza dimenticare la propria storia. Il riconoscimento come marchio storico è un punto di orgoglio e una motivazione a continuare a eccellere. L’azienda prosegue nella sua missione di combinare tradizione e innovazione, offrendo prodotti che rispettano l’ambiente e che rispondono ai più alti standard di qualità.


